Per la sua particolare espressività e la presenza di numerosi punti focali, il volto rappresenta un mezzo di comunicazione subliminale molto efficace. Gli occhi rappresentano la fonte più attendibile quando si tratta di comunicare e percepire emozioni, ma anche le altre parti del volto sono dotate di una certa comunicabilità.
L'orecchio
Manipolare il lobo dell'orecchio, ad esempio, è un gesto tipicamente femminile spesso sottolineato dal giocare con gli orecchini. È un gesto che indica una chiara attrazione verso l'interlocutore e soprattutto un inconscio desiderio sessuale.
Ravviarsi i capelli
Ravviarsi i capelli a livello della nuca per dare loro volume è un atto che rivela un momento di vanità e la volontà di apparire al meglio. Anche in questo caso si tratta di un gesto messo in atto dalle donne.
Le labbra e l'attrazione
Analizzando i tratti del volto, il mezzo di attrazione per eccellenza è rappresentato dalle labbra.
Le labbra sono costituite da strutture molto sensibili chiamate mucose e la loro forma richiama un po' quella dei genitali. Stuzzicare le labbra è quindi un chiaro segnale di forte attrazione e desiderio.
Appoggiare un dito sulle labbra, in genere l'indice o il medio (le donne usano anche il mignolo all'angolo delle labbra) indica la voglia di stabilire un contatto fisico con l'altro. È un gesto eseguito guardando l'interlocutore dritto negli occhi con lo sguardo lucido e le pupille dilatate; la bocca resta aperta.
Leccare lentamente il labbro superiore è un gesto spesso inconsapevole che si verifica nei confronti di una persona da cui siamo attratti. Se l'oggetto del desiderio è a portata di sguardo, il gesto ha lo scopo di attrarre l'attenzione proprio sulle labbra. In realtà però non è sempre necessario avere di fronte la persona che ci attrae: spesso infatti ci si trova a inumidere il labbro superiore anche solo al sentir parlare di lei o di qualcosa che la ricorda, ad esempio un profumo.
Mordere il labbro inferiore è un chiaro segnale che comunica un intenso piacere. È associato allo sguardo fisso su un oggetto anche se in alcuni casi gli occhi restano del tutto chiusi.
Questo articolo fa parte della sezione "I segnali dell'attrazione". Leggi gli altri articoli:
I segnali dell'attrazione: la postura
I segnali dell'attrazione: il contatto fisico
I segnali dell'attrazione: lo sguardo
I segnali dell'attrazione: collo, capelli, spalle
I segnali dell'attrazione: atteggiamenti