Questo sito utilizza i cookie - anche di terze parti. Chiudendo questo avviso o continuando la navigazione accetti il loro utilizzo. Per saperne di più leggi l'informativa.
Il piede della donna ha forma e dimensioni diverse da quello dell'uomo: sottile, sinuoso e delicato, è spesso utilizzato come veicolo di seduzione.
Giocherellare con un piede sfilandolo dalla scarpa, muoverlo accentuando la curva plantare con le dita ad artiglio, accarezzare il collo del piede sono solo alcuni esempi della creatività femminile in campo di seduzione.
Non dimentichiamo che la punta dei piedi indica dove è rivolta la nostra attenzione e quindi è semplice individuare la preda di una donna concentrata a mostrare il piede.
L'antica cultura cinese voleva i piedi delle donne piccoli e appuntiti tanto che per secoli le donne hanno tramandato l'abitudine di fasciare i piedi sin da piccole per alterarne la crescita e ottenere la forma desiderata. Una pratica (chiamata "Loto d'oro") molto nociva che oggi non è più praticata.
Una curiosità: l'odore del piede è afrodisiaco. È infatti prodotto a partire dagli stessi acidi grassi secreti dalla zona genitale, ma è chiaro che si tratta dell'odore naturale del piede, non alterato dall'uso di calzature e sudore!
[Questo articolo è ispirato al libro
I messaggi segreti del corpo]
Vuoi saperne di più sul linguaggio del corpo? Ecco alcuni dei tanti articoli di S&P:
Lo sguardo esprime le nostre emozioni e non mente mai. La scienza consiglia alcuni segnali inequivocabili per leggere negli occhi di chi ci sta di fronte.
Un’analisi a tutto tondo per comprendere il processamento del suono da parte del cervello: evoluzione, fattori connessi, utilità nella pratica clinica.
Esordisce così Pierdomenico Baccalario nel suo libro "Einstein, genio senza confini" guidandoci con delicatezza e ironia nel mondo privato e pubblico di Einsten.
I segnali dell'attrazione passano attraverso il contatto fisico, spesso però sono talmente prudenti da lasciare dubbi. Ecco come conoscerli e interpretarli.
Come perdere peso in maniera efficace e consapevole: secondo i ricercatori le diete dimagranti vanno personalizzate in base al microbiota del paziente.
La passione per la divulgazione scientifica viaggia da Napoli a Cambridge: intervista a Emilia Angelillo, la donna che fa appassionare i bambini alle scienze
Manifestare al partner la propria gratitudine e ridere insieme: piccoli trucchi per risvegliare un rapporto di coppia quando attraversa un momento difficile.
Lo stress si trasmette di padre in figlio: il DNA di topi maschi stressati influenza l’espressione genica nei cuccioli che risultano più ansiosi e depressi.
L’invecchiamento cerebrale si combatte in anticipo: sin da bambini è possibile potenziare il cervello aumentando lo spessore della corteccia cerebrale.
Innamorarsi parte dal cervello: la scintilla dell'amore impiega solo duecento millisecondi ad attivare le reazioni che sconvolgono dentro di noi mente e cuore.
GRAZIE! RICEVERAI A BREVE UN'EMAIL DI CONFERMA E IL TUO EBOOK! PER EVITARE CHE LA NEWSLETTER ARRIVI NELLO SPAM (E ANCHE L'EBOOK) RICORDA DI AGGIUNGERE L'INDIRIZZO info@saperepotere.it ALLA TUA RUBRICA.