Come molti già sapranno, tormentare le dita delle mani è un gesto frequente in chi si trova a vivere situazioni di disagio.
Ognuno ha un suo modo di tormentare le mani, ma i gesti più frequenti sono due.
Una mano tocca ripetutamente un dito dell'altra.
Il movimento può essere lieve come una carezza oppure più forte e aggressivo.
In questo caso il nostro corpo comunica una sensazione di forte tensione, di ansia.
Il tormento che imponiamo a quel dito rappresenta un modo inconscio di rimproverare noi stessi. Una sorta di castigo perché la situazione che stiamo vivendo dipende dalla nostra responsabilità.
Tirare, torcere o stringere le dita di una mano.
Questo movimento (non su un solo dito come nel caso procedente), rivela il nostro senso di disagio. Tirare le dita equivale quasi a volerle allontanare dal resto della mano. Ed è quello che vorremmo fare di noi stessi: allontanarci da un situazione o da persone che ci mettono a disagio.
Attenzione quindi ai movimenti delle mani che spesso rivelano molto più di quanto vorremmo!
[Questo articolo è ispirato al libro
I messaggi segreti del corpo]
Vuoi saperne di più sul linguaggio del corpo? Ecco alcuni dei tanti articoli di S&P:
I segnali dell'attrazione: il contatto fisico
Linguaggio del corpo: bocca e labbra
Trovi tutti gli articoli qui: Linguaggio del corpo