Espressione genica: il bullismo modifica il DNA

Il bullismo altera l'espressione genica: recenti studi di epigenetica rivelano che i traumi subiti agiscono sul DNA fissandosi anche a lungo termine.
Curiosità sul bacio - vero o falso

Curiosità e luoghi comuni sul bacio. È più importante per lui o per lei? Quanto conta in una relazione? Perché le donne baciano alcuni uomini più di altri?
Il contatto fisico

Il contatto fisico rivela il carattere: chi lo evita è rigido e autoritario, chi lo cerca è indipendente, cordiale e sicuro di sé.
Varianti Covid-19 e vaccini: tutte le risposte

Nuove varianti del virus responsabile del Covid-19: le domande più comuni per comprendere come si diffondono e se i vaccini sono ancora efficaci.
Il cervello e la bellezza

La bellezza di un volto non va sottovalutata: secondo uno studio, il nostro cervello vede segni di salute e potenziale riproduttivo nei volti attraenti.
Preoccuparsi fa bene alla salute

Una buona dose di preoccupazione ci rende attenti alla salute, mitiga le emozioni negative e migliora il successo in ambito lavorativo e scolastico.
Sognare a occhi aperti: il cervello smart

Sognare a occhi aperti è una prerogativa di chi ha un cervello smart: chi lascia spesso vagare la mente possiede connessioni cerebrali più efficienti.
Ravviarsi i capelli

Ravviarsi i capelli, a seconda del gesto, può significare ricerca di protezione o anche voglia di mostrarsi al meglio.
Sposarsi per sconfiggere il tumore

Nella buona e nella cattiva sorte: i ricercatori hanno scoperto che il matrimonio ha il potere di contrastare il tumore grazie al supporto del partner.
Come leggere le emozioni nello sguardo

Lo sguardo esprime le nostre emozioni e non mente mai. La scienza consiglia alcuni segnali inequivocabili per leggere negli occhi di chi ci sta di fronte.
Vaccino, gravidanza e allattamento: cosa c'è da sapere

Gravidanza, allattamento, fertilità e mestruazioni possono rappresentare controindicazioni alla vaccinazione contro il Covid-19? Facciamo chiarezza.
Single più felici? Dipende...

Secondo la scienza i single sono più indipendenti, coltivano un maggior numero di relazioni sociali e hanno lavori più gratificanti. Ma sono anche più felici?