Un robot per studiare il sorriso dei neonati
Il sorriso dei neonati non è una risposta automatica all’espressione degli adulti: la ricerca rivela che i neonati sorridono per un motivo ben preciso.
Perché dormire fa bene al cervello
Cosa fa il cervello quando siamo impegnati a dormire: recenti ricerche sottolineano l’importanza del sonno per contrastare le malattie neurodegenerative.
Pagina 2 di 2
Un regalo per te (davvero!)
Psicologia
Gli opposti non si attraggono

Nessuno cambia, neanche per amore. Nelle relazioni di coppia i caratteri opposti non si uniformano l’uno all’altra: meglio allora cercare il proprio simile.
Relazioni di coppia
Il conflitto nella vita di coppia

Uomo e donna sempre in conflitto: secondo la scienza, il comportamento contrario della donna è necessario per regolare l’emotività nella vita di coppia.
Neuroscienze
Non solo nozioni: l'intelligenza è flessibilità

Cos'è l'intelligenza? Non basta il bagaglio culturale: una persona viene definita "intelligente" in base alla flessibilità delle sue reti neurali.
Curiosità
Tutto quello che non sai sul cioccolato

Potenzia cuore e cervello, contrasta l’invecchiamento, fa dimagrire ma crea dipendenza: il cioccolato stimola gli stessi centri nervosi attivati dalle droghe.
Saperne di più
Neuroni specchio: cosa sono e come funzionano

I neuroni specchio aprono una nuova strada nello studio della psicologia e del comportamento umano. Scopriamo in maniera semplice cosa sono e come funzionano.
Salute e benessere
Il sonno potenzia la riparazione dei danni al DNA

Sonno e cervello: un interessante studio rivela che, nei neuroni, i meccanismi di riparazione dei danni al DNA sono più efficienti mentre dormiamo.
Nuove frontiere
Neuroni artificiali e biologici comunicano a distanza

Neuroni biologici e neuroni artificiali connessi a distanza di chilometri: lo studio visionario che pone le basi per la Neuro-elettronica via internet.
Genitori e figli
Espressione genica: il bullismo modifica il DNA

Il bullismo altera l'espressione genica: recenti studi di epigenetica rivelano che i traumi subiti agiscono sul DNA fissandosi anche a lungo termine.
Linguaggio del corpo
Stretta di mano: quale significato nasconde

Il linguaggio del corpo ci insegna a distinguere la stretta di mano autentica da quella forzata e ambigua: scopriamo i segnali da non lasciarsi sfuggire.
Le recensioni di S&P
La scatola magica - Cerasa-Tomaiuolo - Recensione

"La scatola magica" è un saggio scritto da Antonio Cerasa e Francesco Tomaiuolo, curato da M. Temporelli e edito da Hoepli (marzo 2019).